ALESSIO CIANCIANAINI è il curatore del progetto e docente per quanto riguarda i corsi regolari. Regista e filmmaker, ha studiato regia e sceneggiatura presso la SDAC di Genova e nel 2011 ha frequentato la New York Film Academy. Ha preso parte alla produzione di vari progetti per importanti marchi quali Fila, Jacob Cohën, Canali, Saucony e Timberland. Ha co-scritto e diretto due cortometraggi: A Cup of Tea, presente al Cannes Short Film Corner 2016, e L’ultima consegna, menzione speciale al Rome Independent Film Festival 2021.


IRENE FRASCHETTI è il supporto organizzativo dietro le quinte. Dopo alcune esperienze su vari set come aiuto regista e assistente di produzione, ha alternato la scrittura alla produzione audiovisiva. Con lo script del cortometraggio La monetina ha ottenuto il premio Nuovi Sguardi di Mujeres nel Cinema e la menzione speciale come miglior pitch al Sentiero Film Factory 2021, mentre negli ultimi anni ha preso parte alla produzione di due cortometraggi: Roma non è un gioco, in collaborazione con il CSC, e L’ultima consegna, per Rifugio Produzioni.

FRANCESCA FONTANA è l’anima social di Overlook, la nostra voce in ogni ambito della comunicazione. Laureata in lettere, ha proseguito con gli studi in giornalismo e cultura editoriale per poi dedicarsi a eventi e progetti, dall’organizzazione alla promozione. Negli anni ha collaborato con enti, istituzioni e privati, dalla Lunigiana in cui vive. Tra i progetti Spazi Fotografici, fondato e co-diretto dal 2019 al 2024, Lunigiana Land Art, ideato e diretto nel 2022, COME, studio di comunicazione ufficio stampa e produzione, fondato con Jacopo Grassi nel 2025.

MATTIA TOGNONI è il nostro giovane backstage boy e assistente operativo sul campo. Ha frequentato la sezione multimediale del Liceo Artistico Cardarelli della Spezia e ha poi proseguito gli studi laureandosi nel 2023 in Nuove Tecnologie dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara. Negli stessi anni realizza i suoi primi cortometraggi indipendenti, tra cui Senilità, selezionato nel 2022 all’importante Tehran Short Film Festival.

IRENE MARTA FABBRICO è la nostra risorsa per ciò che riguarda l’aspetto progettuale e di collaborazione con realtà esterne. Da sempre appassionata di cinema, ha trovato poi la sua dimensione nell’organizzazione di eventi culturali e nella progettazione di pacchetti turistici. Negli ultimi anni si è specializzata ulteriormente nell’aspetto promozionale, collaborando con diversi profili professionali e accrescendo ancora di più la propria creatività.

NICOLA GROSSI è lo stile e l’identità visiva del progetto, ha ideato e realizzato il logo, e collabora come supervisore grafico e web. Freelance da oltre dieci anni, ha maturato diverse competenze nella comunicazione multimediale in ambito grafico, video e 3D, sia statico che animato. Ha collaborato con varie agenzie di comunicazione per la realizzazione di spot, campagne ADV, immagini coordinate e animazioni.
CON IL SUPPORTO DI
TADDEOFILM è il partner ufficiale di Overlook per quanto riguarda la condivisione dell’attrezzatura professionale utilizzata nelle sessioni pratiche e i sui set dei corti. Cineclub con sede in Lunigiana, si occupa di produzione cinematografica e audiovisiva attraverso l’apporto dei propri associati, organizza eventi legati all’ambito audiovisivo, fotografico, culturale e artistico, e opera per la diffusione della cultura cinematografica e fotografica.
DOC CREATIVITY supporta Overlook Filmmaking Labs nella gestione fiscale e amministrativa del progetto. Cooperativa che si rivolge a tutti i lavoratori della creatività, come grafici, fotografi, videomaker e illustratori, unendo i diritti e le tutele del dipendente alla libertà e autonomia del freelance, si occupa di tutte le questioni legali, amministrative e burocratiche relative all’attività lavorativa dei vari profili professionali.